Claudia Kayser-Kadereit: Guida musicale di Roma

Presentazione del volume e concerto

Roma non offre solo aspetti unici in termini di storia, religione e storia dell’arte, ma c’è anche un ricco passato e presente musicale da scoprire nella Città eterna. Claudia Kayser-Kadereit presenta circa 180 luoghi legati alla musica e ne consiglia la visita in dodici tour attraverso il centro della città, da Piazza del Popolo al Colosseo, alle Terme di Caracalla, il Monte Testaccio fino alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme con composizioni di tutte le epoche, da Händel e Pergolesi a Wagner fino a Morricone. I numerosi itinerari e le loro intersezioni consentono percorsi personalizzati, sempre accompagnati da mappe informative e consigli di ascolto tramite codici QR.
In questo modo, una visita di Roma si arricchisce di esperienze sconosciute e inaspettate e riporta alla luce sfaccettature musicali in parte dimenticate nella varietà culturale della città.

Durante la serata l’autrice presenta dei capitoli selezionati del suo libro accompagnati dall’ascolto dei brani musicali e un concerto con Lieder di Philipp Christoph Kayser, Otto Nicolai, Louis Spohr e Franz Liszt, eseguiti da Christine Streubühr (mezzosoprano) e Claudia Kayser-Kadereit (pianoforte).

Evento in lingua italiana

Il 22 marzo alle 11.00 si svolgerà una passeggiata musicale nei luoghi selezionati dalla guida turistica. Il punto di partenza è la Casa di Goethe.

Claudia Kayser-Kadereit (*1962), assistente di ricerca e artistica presso l’Istituto di Musicologia ed Educazione Musicale dell’Università di Osnabrück e volontaria nell’ambito dell’educazione musicale degli adulti, ha portato avanti questo progetto ogni volta che si è recata a Roma e accompagnando diversi gruppi turistici in tour musicologici della città. Parte della ricerca per la sua guida turistica musicale è stata effettuata durante la sua borsa di studio presso la Casa di Goethe nel 2015.