Otto Kallscheuer: Il Papa e il tempo. Dall’impero mondiale alla Chiesa mondiale?

Conferenza

L’Impero Romano e la Chiesa cattolica romana incarnano due istituzioni completamente diverse, ma allo stesso tempo correlate: due modelli di successo di universalismo politico/giuridico/etico, che in linea di principio si rivolge a tutti gli uomini. La città eterna trae il suo nimbo – e anche la sua ricchezza culturale – da entrambi i modelli: dalla pretesa di potere di un ordine mondiale di pace stabile per l’intero globo – e dalla promessa di salvezza di una beatitudine celeste accessibile a tutti gli uomini.

Sebbene nel XIX secolo il Papa, capo romano della Chiesa cattolica mondiale, abbia dovuto rinunciare a qualsiasi dominio secolare, ha continuato a rafforzare e perfezionare il suo potere ecclesiastico centralizzato.

Nella sua conferenza, il Prof. Dr. Otto Kallscheuer esplora la domanda: “Come ha potuto, come può funzionare questo paradosso?”.

 

© Otto Kallscheuer

Otto Kallscheuer è un filosofo e teorico politico tedesco. Ha insegnato e condotto ricerche presso le università di Roma, Princeton, Sassari, Osnabrück e Columbia University, tra le altre. È autore del libro “Papst und Zeit: Heilsgeschichte und Weltpolitik”, pubblicato da Matthes & Seitz nel 2024.

La conferenza si svolgerà in lingua tedesca dal vivo presso la Casa di Goethe e sarà trasmessa in streaming online.

Per partecipare dal vivo è necessaria la prenotazione a prenotazioni@casadigoethe.it

Link streaming online vhs.wissen live:
https://us02web.zoom.us/j/86812915797?pwd=nWoQEOv3dLa1j7lnGnaRXCPGshPGdE.1
Meeting-ID: 86812915797
Passwort: 901555

Un evento del L.I.S.A., il portale scientifico della Fondazione Gerda Henkel, e vhs.wissen live, in collaborazione con la Casa di Goethe