Durante il suo viaggio in Italia, Goethe si trovò più volte in situazioni in cui voleva credere di essere uscito dal suo tempo e di essere approdato nell’antichità o in una sorta di non-tempo.
Crediamo di riconoscere questa sensazione. Ma non è così: Goethe, ancora nel XVIII secolo, aveva una concezione del tempo e della storia diversa dalla nostra – riconoscibile, ad esempio, nella descrizione delle locande italiane, nella descrizione del suo arrivo in Sicilia, nei commenti su Palladio o nei suoi tentativi di scoprire la “pianta primordiale”.
Thomas Steinfeld è stato responsabile della sezione letteratura presso la testata Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ) e poi della sezione di letteratura della Süddeutsche Zeitung (SZ). Dal 2006 al 2018 ha insegnato come professore di Studi culturali all’Università di Lucerna. Ha pubblicato opere molto apprezzate su Goethe, l’Italia e Marx, tra gli altri.
La conferenza si terrà dal vivo presso la Casa di Goethe e sarà trasmessa in streaming online.
Un evento del L.I.S.A., il portale scientifico della Fondazione Gerda Henkel, e vhs.wissen live in collaborazione con la Casa di Goethe
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni