Mese attuale

Maggio

Conferenza

Thomas Steinfeld: L’affittuario del tempo. Alcune cose su Goethe e l’Italia

Durante il suo viaggio in Italia, Goethe si trovò più volte in situazioni in cui voleva credere di essere uscito dal suo tempo e di essere approdato nell’antichità o in una sorta di non-tempo. Crediamo di riconoscere questa sensazione. Ma non è così: Goethe, ancora nel XVIII secolo, aveva una concezione del tempo e della […]

Per saperne di più
Conferenza

Otto Kallscheuer: Il Papa e il tempo. Dall’impero mondiale alla Chiesa mondiale?

L’Impero Romano e la Chiesa cattolica romana incarnano due istituzioni completamente diverse, ma allo stesso tempo correlate: due modelli di successo di universalismo politico/giuridico/etico, che in linea di principio si rivolge a tutti gli uomini. La città eterna trae il suo nimbo – e anche la sua ricchezza culturale – da entrambi i modelli: dalla […]

Per saperne di più