Nel bicentenario della morte di Christoph Heinrich Kniep (1755-1825), la Casa di Goethe dedica per la prima volta in Italia una mostra al disegnatore tedesco. Kniep è noto soprattutto per aver accompagnato Goethe nel suo viaggio in Sicilia, ma l’esposizione vuole mettere in risalto anche la sua produzione artistica, con la quale ha contributo significativamente all‘attività degli artisti tedeschi in Italia.
La mostra presenta oltre 40 opere, tra cui disegni a seppia e acquerelli. Oltre ai disegni provenienti dalla collezione del museo, saranno esposti anche i prestiti della Klassik Stiftung di Weimar, del Goethe-Museum di Düsseldorf, della Hamburger Kunsthalle e dell’Istituto centrale per la grafica di Roma.
La mostra è accompagnata da un catalogo in italiano e tedesco.
In collaborazione con la Klassik Stiftung Weimar, Direzione dei Musei
Con il gentile sostegno della Ernst von Siemens Kunststiftung e della Tavolozza Foundation
Immagine: Christoph Heinrich Kniep: Veduta del Colosseo a Roma, 1788, Museo Casa di Goethe Roma
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni