Visita guidata della curatrice e finissage della mostra “Max Liebermann. Un impressionista di Berlino”

 

Nell’ultimo giorno della mostra Max Liebermann. Un impressionista di Berlino, vi invitiamo a una visita guidata con la curatrice della mostra, Alice Cazzola, e a festeggiare il finissage insieme.

La mostra presenta, per la prima volta in Italia, l’intero percorso artistico di Max Liebermann (1847-1935), uno dei massimi innovatori della pittura tedesca di fine Ottocento. Durante la visita guidata si potranno approndire i suoi rapporti con l’Olanda, la Francia e sopratutto scoprire un aspetto fin’ora meno conosciuto: i legami con l’Italia di Liebermann, dove l’artista si recò almeno sei volte. Tra il 1878 e il 1913 l’artista visitò Venezia, Firenze e Roma e Napoli ed ebbe stretti rapporti con dei protagonisti della scena artistica italiana. A partire dal 1895 fu uno dei protagonisti delle prime Esposizioni Internazionali d’Arte della città di Venezia, l’odierna Biennale di Venezia, e partecipò a numerose collettive in Italia. Diverse sue opere sono quindi entrate a far parte di celebri musei italiani, alcune delle quali sono riunite presso il Museo Casa di Goethe, come: Autoritratto del 1908 in prestito dalle Gallerie degli Uffizi (Firenze), Ragazzi al bagno del 1899 dalla GAM – Galleria d’Arte Moderna (Milano).

Immagine: Max Liebermann, Autoritratto, 1908, olio su tela, Gallerie delle Statue e delle Pitture degli Uffizi, Firenze © Gabinetto Fotografico delle Gallerie degli Uffizi

Evento correlato alla mostra Max Liebermann. Un impressionista di Berlino

Alla scoperta dei colori dell’impressionismo attraverso le opere del pittore Max Liebermann. Dopo una visita della mostra nelle sale del museo, realizzeremo un laboratorio creativo ispirato alla tecnica impressionista e all’uso dei colori. Si consiglia un abbigliamento comodo ed adatto alla realizzazione di opere…molto colorate!

Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 10 anni

15.00 in lingua tedesca / 16.30 in lingua italiana

Ingresso: 2.00 € per bambino, un accompagnatore gratuito

Prenotazioni: prenotazioni@casadigoethe.it

Immagine: Max Liebermann, Vista sul Wannsee con numerose barche, circa 1924, pastello su carta, Max-Liebermann-Gesellschaft Berlin e.V. Foto: Andrea Veneri