INCONTRI AL CORSO 18 è una serie di eventi in cui i borsisti, che per due mesi vivono e lavorano in Via del Corso 18, presentano i loro progetti in un dialogo aperto con Gregor H. Lersch, il direttore della Casa di Goethe, e il pubblico.
Nell’ambito della sua borsa di studio presso la Casa di Goethe, la studiosa di letteratura Sibylle Benninghoff-Lühl segue le tracce botaniche di Goethe a Roma. Goethe parla delle sue “speculazioni botaniche”, come le descrive nel testo “Viaggio in Italia” sotto “Roma, 2 dicembre 1786”:
“ … ora cominciano le mie speculazioni botaniche, alle quali ho continuato a dedicarmi anche l’altro giorno durante una passeggiata a Monte Mario, a Villa Melini e a Villa Madama. … Il corbezzolo (arbutus unedo) è ora di nuovo in fiore mentre maturano i suoi ultimi frutti, e così l’arancio si mostra con fiori, frutti a metà e completamente maturi … C’è abbastanza da pensare al cipresso, l’albero più rispettabile, quando è abbastanza vecchio e ben cresciuto. Come minimo, visiterò l’orto botanico e spero di imparare qualche cosa lì…”.
Il progetto si concentra sulla descrizione di Goethe di alberi, boschi, fiori e foglie. Si tratta di uno studio culturale e letterario delle tracce che i suoi appunti di viaggio, simili a diari, lasciano tra letteratura e botanica. Vagando per Roma, leggendo e sfogliando il libro della natura, il poeta incoraggia il lettore a riflettere su una retorica delle tracce di lettura: la sua speciale raccolta e archiviazione di fiori e foglie, brandelli e trucioli letterari.
A Roma, il progetto porta anche negli archivi specifici, soprattutto l’erbario e l’orto botanico. Diventa importante ciò che Goethe ispezionava effettivamente, ciò che “speculava”, come e cosa raccoglieva. L’arco tematico si estende anche da Roma a Weimar, quando il progetto fa riferimento alla collezione di storia naturale di Goethe, in particolare al suo erbario e alla sua collezione di legni.
L’evento si svolgerà in lingua tedesca.
Sibylle Benninghoff-Lühl © privato
Dr. Sibylle Benninghoff-Lühl (*1954 nella regione del Basso Reno) è una studiosa di letteratura e cultura presso l’Università Humboldt di Berlino.
È stata visiting professor in diverse università in Germania e all’estero, tra cui Canada, Thailandia e Repubblica Ceca.
I suoi attuali interessi di ricerca si collocano all’interfaccia tra botanica e letteratura, nonché nel campo della letteratura coloniale e della ricerca sulle citazioni.
Un caloroso ringraziamento alla Karin und Uwe Hollweg Stiftung per il suo sostegno al programma di borse di studio.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni