Il catalogo dedica a ciascuna delle 44 opere esposte due pagine, una che descrive l’opera d’arte e l’altra che ne include una sua rappresentazione a colori. Molti di questi lavori non sono mai stati precedentemente esposti al pubblico o divulgati con dettagliate informazioni. Due saggi inclusi nel catalogo analizzano come gli artisti a Roma abbiano reagito di fronte alla bellezza di questo luogo di sepoltura singolare e come le loro opere possano gettare una nuova luce sulla sua storia. Un libro fondamentale per conoscere meglio il cimitero nella cornice del suo contesto romano.
Autori: Nicholas Stanley-Price, Mary K. McGuigan e John F. Mcguigan Jr.
136 pagine
ISBN 13: 978-3-930370-38-2
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Instagram. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da X. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni