Mese attuale

Gennaio

Conferenza · Conversazione

Liberazione e creatività: Artisti e filantropi ebrei a Roma tra il 1870 e il 1938

Evento correlato alla mostra Max Liebermann. Un impressionista di Berlino Referente: Laurie Kalb Cosmo (Leiden University Centre for the Arts in Society), in cooperazione con KNIR (Koninklijk Nederlands Instituut Rome) Conduce: Alice Cazzola Il breve periodo di emancipazione degli ebrei a Roma tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, tra la demolizione […]

Per saperne di più
Conversazione

Incontri al Corso 18 – con Sibylle Benninghoff-Lühl

INCONTRI AL CORSO 18 è una serie di eventi in cui i borsisti, che per due mesi vivono e lavorano in Via del Corso 18, presentano i loro progetti in un dialogo aperto con Gregor H. Lersch, il direttore della Casa di Goethe, e il pubblico. Sulle tracce botaniche di Goethe a Roma Nell’ambito della […]

Per saperne di più

Concerto in occasione della Giornata della Memoria: “Musica degenerata”

Musiche di Gustav Mahler, Ilse Weber e Robert Kahn, eseguite da docenti ed allievi del Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma Un evento della Fondazione Giuseppe Levi Pelloni Tracciare un’identità chiara di quella che venne definita “Entartete Musik” (Musica degenerata), oggetto degli attacchi dei nazisti, è piuttosto indefinibile. Gli attacchi dei nazisti si rivolgevano […]

Per saperne di più