Sesta assegnazione della borsa di studio Casa di Goethe della Karin und Uwe Hollweg Stiftung a Roma

 

Bonn/Roma, 9 febbraio 2024

Per la sesta volta, la giuria per l’assegnazione della borsa di studio Casa di Goethe della Karin und Uwe Hollweg Stiftung (Fondazione Karin e Uwe Hollweg) ha selezionato i borsisti per un soggiorno di lavoro a Roma. Dal 2013, la borsa di studio ha permesso a professionisti dell’ambito culturale, come autori, accademici o traduttori, il cui lavoro è dedicato allo scambio culturale italo-tedesco, di vivere e lavorare per due mesi presso il Museo Casa di Goethe nel centro storico di Roma. Il museo è un’istituzione dello Arbeitskreis selbständiger Kultur-Institute e. V. (AsKI) di Bonn.

La giuria italo-tedesca (Francesca Melandri, Roma; Prof. Dr. Dieter Richter, Brema; PD. Susanna Brogi, Norimberga) ha selezionato otto borsisti che saranno ospiti della Casa di Goethe a partire dall’estate 2024:

  • Wolfgang Adenberg, autore, che sviluppa una serie televisiva in 10 puntate come una “sitcom” sulla vita di Johann Wolfgang von Goethe
  • Mohamed Amjahid, giornalista e autore, conduce una ricerca sulla storia degli operai italiani in Germania e sulla loro cultura culinaria.
  • Sibylle Benninghoff-Lühl, studiosa di letteratura, si occupa dell’importanza dell’orto botanico e dell’erbario di Roma per gli studi botanici di Goethe.
  • Radek Krolczyk, autore e critico d’arte, va alla ricerca di tracce dello scrittore Peter O. Chotjewitz e scrive un saggio sul suo periodo in Italia
  • Theresia Prammer, autrice e traduttrice, compie una ricerca sulla poesia dialettale italiana
  • Stefan Weidner, autore e traduttore, traduce nuovamente in tedesco le antiche poesie arabe pre-islamiche Mu’allaqat
  • Levin Westermann, autore, scrive un ciclo di poesie sul tema dell’ascesa e del declino dell’Impero Romano.
  • Laura Helena Wurth, giornalista e curatrice, realizza una trasmissione radiofonica in cui propone un nuovo sguardo sull’architettura di Roma, concentrandosi, tra l’altro, su Plautilla Bricci.

Desideriamo ringraziare la Karin und Uwe Hollweg Stiftung per il suo pluriennale sostegno al programma di borse di studio.

Per maggiori informazioni: AsKI, Prinz-Albert-Str. 34, 53113 Bonn, Tel. +49 (0)228/224860;  info@aski.org
Casa di Goethe, Via del Corso 18, 00186 Roma, Tel. +39/06/32650412;
info@casadigoethe.it

Dal 24 marzo 2023

In occasione del suo 25esimo anniversario, il Museo Casa di Goethe di Roma presenta sotto una nuova luce la sua esposizione permanente. In collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti Weißensee di Berlino sono stati ideati degli interventi che introducono nuovi punti di vista e intuizioni contemporanei nella presentazione della collezione, instaurando un dialogo tra il museo e la realtà odierna.

Il direttore della Casa di Goethe Gregor H. Lersch è determinato a imprimere un nuovo orientamento dinamico al ruolo del museo come ponte culturale tra Italia e Germania nel contesto della storia europea e della contemporaneità. Gli studenti del corso di studi di comunicazione visiva dell’Accademia di Belle Arti Weißensee di Berlino, nel novembre dello scorso anno hanno preso in esame il museo e la collezione della Casa di Goethe, confrontandosi con gli esperti in loco. Un workshop congiunto con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma ha permesso di integrare nel processo ideativo il punto di vista italiano e più nello specifico romano. Gli studenti hanno elaborato un apposito linguaggio formale per gli interventi e i nuovi elementi espositivi. Il progetto “Casa di Goethe intervenzioni” sarà esposto nell’ambito della mostra permanente del museo dal 24 marzo fino alla fine dell’anno.

“Le “intervenzioni” rappresentano un primo passo importante nel processo di trasformazione volto a consolidare i punti di contatto tra il viaggio in Italia di Goethe e l’attualità con cui ci troviamo a fare i conti qui e ora. L’alloggio di via del Corso dove Goethe visse con altri artisti tra il 1786 e il 1788 si fa teatro dello sviluppo di nuove e innovative prospettive critiche sul Viaggio in Italia, sul fenomeno dell’italofilia in ambito tedescofono e sulla complessa realtà contemporanea europea”, spiega il direttore del museo Gregor H. Lersch. Le “intervenzioni” degli studenti sono immediatamente visibili e fruibili per i visitatori. Solo un passo separa gli studi naturalistici di Goethe da uno spazio per la percezione tattile, i tradizionali resoconti di viaggio nell’Italia meridionale dall’attuale zona di contatto con il Nord Africa, le guide di viaggio storiche dalle moderne Lonely Planet. La mostra permanente incentrata sull’epoca di Goethe si apre a questioni centrali che interessano l’Europa contemporanea, quali: il rapporto conflittuale tra Nord e Sud, il ruolo della donna secondo Goethe o la memoria del nazionalsocialismo. A partire da marzo 2023, gli interventi racconteranno per la prima volta anche la storia del padre di famiglia ebreo Guido Zabban, sopravvissuto all’occupazione tedesca del 1943/44 nascosto nel mezzanino di via del Corso 18.

  • 23 MARZO 2023 
    19.00-21.00 “Casa di Goethe intervenzioni”

    Inaugurazione degli interventi realizzati all’interno della mostra permanente in collaborazione con il dipartimento di comunicazione visiva dell’Accademia di Belle Arti weißensee di Berlino

    Interverranno: 
    Gregor H. Lersch, Direttore della Casa di Goethe
    G. Ulrich Großmann, Presidente dell’AsKI e.V.
    Viktor Elbling, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia
    Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
    gli studenti dell’Accademia di Belle Arti weißensee di Berlino
     
  • 25 MARZO 2023
    10.00-18.00 Porte aperte con ingresso gratuito


    10.00-13.00 “La casa segreta” 
    Laboratorio creativo per bambini di età compresa tra i cinque e i dieci anni, accompagnati dai genitori, con visita guidata alle ore 11.00 in tedesco e alle ore 12.00 in italiano

    17.00 Dibattito sulla storia del museo
    Le direttrici Ursula Bongaerts (1997-2013) e Maria Gazzetti (2013-2022) in conversazione con Gregor H. Lersch

A causa dei lavori di installazione in occasione dell’anniversario della Casa di Goethe, il museo rimarrà chiuso dal 17 al 23 marzo 2023.

25 anni Casa di Goethe - Intervenzioni

In occasione dei 25 anni di attività del Museo, la Casa di Goethe è felice di presentare:

  • il 23 marzo 2023 alle ore 19.00 l’inaugurazione degli interventi realizzati all’interno della mostra permanente in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti weißensee di Berlino
    • il 25 marzo 2023 Porte Aperte con uno speciale evento dedicato alle famiglie e un dibattito sulla storia del museo

    Borsista DAL 4 APRILE al 3 luglio 2022 IL GIORNALISTA di BERLINO CON IL PROGETTO

    Tra Nord e Sud – Pittori olandesi, francesi e tedeschi nella Roma barocca

    Intorno al 1600, Roma divenne la metropoli dell’arte europea: artisti provenienti da altri paesi affluirono in città per studiare le antichità e il Rinascimento, per conoscere le ultime tendenze delle personalità più in voga di allora, da Caravaggio a Bernini, e per trovare lucrose commissioni. Questa comunità comprendeva Claude Lorrain, Nicolas Poussin, Adam Elsheimer e numerosi olandesi: da Paul Bril a Herman van Swanevelt; erano soliti organizzare feste per artisti, botteghe collettive ed escursioni in campagna per disegnare. Con le loro opere promuovevano al nord la conoscenza dell’arte antica e della cultura italiana. Essi plasmarono l’immagine di Roma e dell’Italia in Europa, infatti la città divenne la prima metropoli artistica internazionale, come accadde poi a Parigi intorno al 1900 o a Berlino dopo il 1918 e il 1989.

    “Sto studiando in loco questa vivace colonia europea tra il 1600 e il 1700 per descriverne la vita quotidiana, il lavoro creativo, la città e il mercato dell’arte.” Mentre la Guerra dei Trent’anni infuriava al di là delle Alpi, a Roma stava nascendo qualcosa di promettente: un interscambio culturale all’interno dell’Europa, un utopico rapporto nord-sud all’insegna di influenze, competizioni e collaborazioni che almeno per un certo periodo si intrecciarono fra loro – contro tutte le divisioni del Continente.

    Alexander Cammann, nato nel 1973, dal 2009 è redattore della sezione culturale del settimanale DIE ZEIT e responsabile della sezione di saggistica. Ha studiato storia e filosofia all’Università Humboldt di Berlino e ha lavorato per diversi anni come giornalista culturale freelance.

    © Alexander Cammann


    Gregor H. Lersch Foto: Giorgio Benni


    Cari Amici della Casa di Goethe,

    mi chiamo Gregor H. Lersch e sono il nuovo direttore della Casa di Goethe. Vorrei cogliere questa occasione per invitarvi, dopo il difficile periodo della pandemia causata dal Covid, a tornare finalmente di persona al Museo in via del Corso.

    Sono arrivato da poco a Roma – circa 235 anni e mezzo dopo Johann Wolfgang von Goethe – e non vedo l’ora di affrontare il nuovo compito in questo luogo così speciale.
    Arrivo direttamente da Berlino, dove ho lavorato negli ultimi anni come curatore e direttore di diverse mostre al Museo Ebraico. Negli ultimi due decenni, l’ideazione e la realizzazione di mostre mi ha portato dal museo berlinese Gropius-Bau, punto di partenza della mia carriera professionale, a luoghi come Parigi, Madrid, Yokohama ma anche Torino. Una delle aree tematiche della mia attività professionale è stata quella dell’arte del XX-XXI secolo, che è stata oggetto anche dei corsi che ho tenuto come assistente di ricerca presso il Dipartimento di Arte e Teoria dell’Arte all’Università Europea Viadrina di Francoforte sull´Oder.

    Personalmente conosco l’Italia da molti anni e da prospettive diverse, anche perché mia moglie è italiana e le mie due figlie si muovono con disinvoltura tra le due culture e lingue. Le relazioni italo-tedesche sono diventate molto complesse negli ultimi anni e si sono talvolta incrinate. La Casa di Goethe, in quanto luogo letterario della memoria, è uno spazio eccellente per comprendere meglio il punto di vista dell’altro e metterlo in discussione con i mezzi della letteratura e dell’arte.

    E proprio dal luogo di soggiorno di Goethe a Roma, mi piacerebbe trasmettere in futuro il messaggio che le culture sono sempre state una combinazione di influenze nazionali e sovranazionali e continuano ad esserlo tutt’oggi. In tempi di sviluppo di movimenti populisti nazionali in Europa e di fronte ad una guerra brutale che divide le società, è particolarmente importante a mio parere evidenziare e allo stesso tempo discutere gli elementi unificanti delle identità in Europa.

    Sono molto grato alla mia predecessora Maria Gazzetti e al team del museo per avermi introdotto così accuratamente al mio nuovo compito: il prezioso lavoro da loro svolto alla Casa di Goethe sarà la base sulla quale si dispiegherà la mia attività a Roma. 

    Dopo la lunga pausa quindi, il primo evento avrà luogo la sera del 16 maggio. Vi invieremo presto maggiori informazioni su questo evento.

    Sono molto felice di potervi salutare e conoscere presto di persona.

    Cordiali saluti dalla Via del Corso 18,

    Gregor H. Lersch

    a Roma dall’8 febbraio al 3 aprile 2022 con il progetto

    Traduzione di Nicola Lagioia: La città dei vivi (Einaudi 2020)

    In nessun’altra città la bellezza intramontabile e gli abissi dell’umano sono così vicini come a Roma. La metropoli, il cui mito di fondazione inizia con un fratricidio, è palcoscenico, protagonista e anima nera del romanzo di successo di Nicola Lagioia La città dei vivi (Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane e Premio Napoli). Con precisione cronologica ricostruisce l’assurdo violento crimine commesso a Roma da giovani di ambiente borghese nel 2016. Alla ricerca dell’inspiegabile motivo dell’omicidio, l’autore scandaglia la labile, sottile linea tra luce e ombra che non solo pervade la vita di questa città, ma esiste in tutti noi.

    Il soggiorno a Roma mi permette di tradurre La città dei vivi nel cuore dell’azione. Posso seguire sul posto la meticolosa ricerca di indizi dell’autore per avvicinarsi al bizzarro “fenomeno di splendore e crudeltà della Città Eterna” (V. von Koskull).

    Verena von Koskull

    Verena von Koskull, nata nel 1970, ha studiato italiano e inglese per traduttori e storia dell’arte a Berlino e Bologna. Dopo aver lavorato per diversi anni nell’editoria a Roma e Berlino, è diventata traduttrice letteraria freelance nel 2002. Ha tradotto romanzi, per esempio, di Gianrico Carofiglio, Carlo Levi e Antonio Scurati. Nel 2020 la sua traduzione di “La scuola cattolica” di Edoardo Albinati è stata premiata con il Premio italo-tedesco per la traduzione.

    Conversazione con Golo Maurer

    Heimreisen: Goethe, Italien und die Suche der Deutschen nach sich selbst (Viaggio a casa. Goethe, l’Italia e la ricerca dei tedeschi di sé stessi), Rowohlt 2021

    Evento in cooperazione con Villa Massimo Roma

    Dove: Villa Massimo, Largo di Villa Massimo, 1-2

    Mercoledì 24. Novembre 2021 alle ore 19

    Benvenuto: Julia Draganovic

    Golo Maurer conversa con Giovanni Sampaolo

    Moderazione: Maria Gazzetti

    In tedesco con traduzione simultanea

    Prenotazione obbligatoria: solo con green pass

    Live streaming

    Non c’è dubbio, fu solo a Roma che il consigliere segreto di Weimar, afflitto da una crisi di mezza età, torna ad essere un poeta e una persona felice. Il viaggio in Italia di Goethe non fu solo il primo viaggio di un tedesco alla scoperta di se stesso, ma un esperienza che scatenò un entusiasmo per l’Italia che continua ancora oggi e sembra non avere colore politico, né età. Maurer mostra, con una vivace penna ironica, come l’esperienza di Goethe in Italia divenne un modello per le generazioni tedesche che lo seguirono, da Fanny Mendelssohn a Thomas Mann e Ingeborg Bachmann. Nel XIX secolo l’amore per l’Italia divenne addirittura parte dell’identità tedesca: si amava l’Italia, ci si identificava con Goethe, quindi ci si sentiva tedeschi. Questo non ha impedito che un filo di presunzione si insinuasse nella sete di conoscenza della cultura italiana – perché “si è i soli veri conoscitori dell’Italia”. I critici del Belpaese come Herder, Gustav Nicolai e più recentemente Rolf Dieter Brinkmann sono ancora oggi considerati quasi dei tabù. La conclusione di Maurer: il viaggio nella terra dei limoni in fiore può diventare un “viaggio a casa” (Heimreise) solo se le esperienze e i ricordi sono i propri e non il copione goethiano.

    Golo Maurer

    Golo Maurer (1971), storico dell’arte, è direttore della biblioteca della Bibliotheca Hertziana a Roma. Al centro delle sue ricerche è il tema dell’immagine che i tedeschi hanno dell’Italia e la tradizione tedesca in Italia. Ha pubblicato diversi libri come “Preußen am tarpejischen Felsen – Chronik eines absehbaren Sturzes. Die Geschichte des Deutschen Kapitols in Rom 1817–1918” (2005).

    Giovanni Sampaolo

    Professore ordinario di Germanistica all’Università di Roma Tre, noto esperto di Goethe e della letteratura austriaca contemporanea, socio della Goethe-Gesellschaft di Weimar.

    La direttrice del Museum Casa di Goethe a Roma e l’AsKI e.V. di Bonn insieme a tutti i colleghi ricordano con stima e affetto Dorothee Hock che ci ha lasciato troppo presto. Dorothee Hock ha contribuito allo sviluppo e alla crescita della Casa di Goethe, unico museo tedesco all’estero, dalla sua inaugurazione nel 1997 diventandone una preziosa colonna e memoria. Con commozione e grande affetto ci uniamo alla famiglia in questo momento di grande dolore.

    Maria Gazzetti

    Claudia Nordhoff

    Pina Middendorf-Santoro

    Domenico Matilli

    Gabriele Gioni

    E tutti i collaboratori esterni come Jörg Schaden, Alessandra Segatori, Manuela Belli, Gabi Pahnke, Tanja Schultz e molti altri

    Dorothee alla Fiera del libro di Lipsia nel 2017